CLUB ALPINO ITALIANO – SEZIONE DI IMOLA – ALPINISMO GIOVANILE
DOMENICA 4 settembre 2016
prove di approccio all’ ARRAMPICATA su ROCCIA
alla palestra di roccia chiamata
“Madonna di Saiano”
situata nelle vicinanze di Verucchio
Volantino “Approccio all’arrampicata su roccia alla Madonna di Saiano” (premere qui)
Come ogni anno desideriamo proporre ai vostri ragazzi una bella attività diversa dalle classiche escursioni a piedi.
Domenica 4 settembre si va nella valle del Marecchia, a breve distanza da Verucchio, nella palestra di roccia Madonna di Saiano per far provare ai vostri ragazzi l’ esperienza dell’ arrampicata su roccia in palestra naturale, in totale e completa sicurezza.
La località è situata non molto distante da Verucchio, cittadina che raggiungiamo in auto prima in autostrada e poi lungo la Marecchiese. Si supera il ponte e si raggiunge il parcheggio dove si lascia l’ automobile. Si percorre quindi, a piedi, un breve sentiero che parte subito dietro la grande croce bianca. Dopo 5 minuti di camminata si giunge alla palestra portandosi sotto la rupe che costituisce la palestra di roccia vera e propria.
Divertente e istruttiva iniziativa rivolta ai ragazzi di età dai 7 ai 17 anni anche non soci Cai ( aperta anche ai genitori )
L’ iniziativa sarà realizzata in collaborazione con il Gruppo Alpinismo della sezione Cai di Imola che ringraziamo per la preziosa collaborazione.
PROGRAMMA
– Ritrovo presso il prato della Rocca a Imola ore 7.50
– Partenza alle ore 8.00 con mezzi propri – Arrivo al parcheggio ore 9.30 circa
– Percorso a piedi; arrivo alla palestra di roccia ore 9.40 circa
– Ore 9.40 – 10.30 sistemazione delle corde sulla rupe
– Ore 10.30 – 12.30 approccio all’ arrampicata sulle facili pareti rocciose della palestra
– Ore 12.30 pranzo al sacco a cura dei partecipanti
– Ore 14.30 ripresa delle attività
– Ore 16.30 – 17.00 smontaggio delle corde
– Ore 17.40 rientro a piedi al parcheggio
– Ore 17.45 partenza per Imola, arrivo previsto per il tardo pomeriggio
MATERIALI OCCORRENTI
Attrezzatura ed abbigliamento da escursionismo estivo. Richieste le pedule da montagna o scarponcini, accettate anche le scarpe da ginnastica ( possibilmente se sono un po’ strette attorno al piede e non troppo abbondanti ). Indumenti da escursione, compreso cappellino; zainetto con cibo per il pranzo al sacco, borraccia con abbondante acqua. Attenzione !! Chi possiede già un imbrago da roccia lo porti con sé!
INDICAZIONI
– Trasporto con mezzi propri;
– Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
– Quota di partecipazione solo per i giovani :
– per i soci € 1,00, a testa;
– per i “non soci” la quota è di € 9,00 a testa ( al fine dell’ attivazione dell’assicurazione obbligatoria ); gli adulti accompagnatori non pagano quota di partecipazione.
Attenzione: Al momento della prenotazione di un ragazzo “non socio” occore comunicare: nome, cognome, data di nascita. i “non soci” che non si prenotano per tempo e non danno i dati richiesti verrano esclusi dall’ iniziativa.
– Prenotazione obbligatoria entro sabato 3 settembre 2016 ( ora cena ).
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ai sottoelencati accompagnatori:
Andrea Dall’ Olio tel. 0542 – 20999 cell. 339 – 7612305
Stefano Schiassi tel. 0542 – 92686 cell. 328 – 7414401