Print Friendly, PDF & Email

La Giornata internazionale della donna non poteva essere festeggiata nei migliore dei modi, con una grande protagonista della montagna, Anna Torretta.

Donna, mamma, architetto e alpinista con salite estreme su ghiaccio, misto e artificiale, spedizioni e solitarie, una persona veramente speciale.

Dopo il “Dialogo con le scuole”  della mattina, iniziativa organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale  rivolta alle scuole imolesi insieme alla nostra sezione,  Anna ha intrattenuto il numeroso pubblico adulto intervenuto alla sala BCC del Cinema Centrale.

Tante le donne presenti e … tutte donne, sia nel palco, sia in prima fila in platea!

La serata è stata introdotta dalla Vice-Presidente della Sezione di Imola del C.A.I., Maria Teresa Castaldi che si allaccia al titolo della serata “Montagna, sostantivo femminile” per  sottolineare il contributo importante di tante donne che hanno dato e danno alla nostra sezione e nel CAI. Le “donne in quota” non sono tante, tuttavia negli ultimi decenni sono sensibilmente aumentate, attualmente sono il 37% dei tesserati. La Presidente del Consiglio Comunale Paola Lanzon ha portato i saluti della Città di Imola e ha illustrato le motivazioni del patrocinio dell’Amministrazione Comunale all’iniziativa del CAI; la Vice-Presidente del C.A.I. regionale Roberta Marchi ha concluso gli interventi introduttivi.

Dopo il dono della tradizionale mimosa alle donne relatrici da parte di Davide Bonzi, Presidente della Sezione del CAI,  per ricordare questi meravigliosi 90 anni di storia della nostra sezione, è stato proiettato un emozionante filmato, con foto inedite  realizzato da Massimo Pieni.  (presto disponibile su YouTube).

Ed è quindi giunto il momento in cui la parola e soprattutto le immagini, sono passate ad Anna Torretta,

Il filmato, commentato in diretta da Anna, suscita emozioni di piacevolezza, ammirazione, bellezza pura e allegria, ma anche qualche brivido di paura per alcune immagini di arrampicate estreme che fanno rimanere con il fiato sospeso … per lei semplici sedute di allenamento.

Al termine sono state numerose le domande del pubblico e Anna ha risposto, in modo molto determinato, coerente con il suo carattere, sottolineando in particolare le difficoltà – superate- di essere donna in un mondo, quello dell’alpinismo estremo, considerato troppo spesso e ancora tutt’oggi, “di soli uomini”.

Ringraziamo Anna Torretta, l’Amministrazione Comunale, la Presidenza del Consiglio per il patrocinio e gli sponsor che hanno sostenuto questa meravigliosa iniziativa.

Sito di Anna Torretta: www.annatorretta.com

Per visualizzare la locandina dell’evento clicca qui

 

 

 

(Foto: Massimo Pieni)

.

.

.

.

.

.

.

.

.