Header image alt text

CAI Imola

BALZA DELLA PENNA – ANFITEATRO DEL MONTIEGO 21 APRILE 2018

Print Friendly, PDF & Email

21 aprile 2018 – Uscita sezionale alpinismo: PIOBBICO – BALZA DELLA PENNA. All’escursione, organizzata da Gildo, abbiamo partecipato in undici, compreso tre di altre sezioni: Andrea, Andrea, Erika, Giannino, Gildo, Luca, Margherita, Maurizio, Pepito, Rita e Roberto.

Partenza dal parcheggio di Rirò alle 06:30; alle 08:30 eravamo ad Acqualagna per una breve sosta e una piacevole colazione. Abbiamo proseguito verso Piobbico e, prima della Balza della Penna, abbiamo preso una strada ghiaiata in ripida salita fino ad arrivare a Montiego (m 660), un piccolo borgo, abitato solo d’estate. Poche case, tutte in pietra, ristrutturate, in ordine, pulite. Un posto davvero gradevole.

Abbiamo preso il sentiero verso il Monte Montiego, lungo un vasto pascolo verdissimo, colorato da piccolissimi fiori bianchi. Raggiunto la sommità della cresta siamo scesi per un sentiero ripido e sconnesso (qualcuno ha commentato che nelle Dolomiti ci sono numerose “vie normali” con difficoltà simili).

Una breve paretina rocciosa, attrezzata con catene, permette di scendere all’ “Anfiteatro”. Qui numerosi monotiri ed alcune vie di due o tre tiri, dal 5b al 6b; vie con nomi felliniani (Gradisca, Miranda, Don Balosa), ma anche con nomi tradizionali, quali, ad esempio, la “Cresta Ovest”.

Tutti hanno avuto modo di arrampicare, chi “da primo”, cioè “portando su la corda” e chi ha preferito “da secondo”, con la corda dall’alto, in “moulinette”.

Il clima era perfetto, sole e ventilato.

Per il ritorno due cordate da tre persone si sono arrampicate per i tre tiri della “Cresta Ovest” (V+, V e IV), mentre altri cinque sono ritornati per lo stesso sentiero percorso alla mattina (in salita, più faticoso ma più sicuro).

Alle 19 ci siamo ritrovati tutti di fronte alla grande fontana nel borgo di Montiego, dissetandoci alla grande fontana nel centro del paesino; un cartello evidenziava a caratteri cubitali “ACQUA NON POTABILE”, ma la fontana, evidentemente, non sapeva di non essere “a norma”.

Un brindisi con un fresco vino rosso, la foto ricordo ed è iniziato il ritorno; una sosta ristoratrice all’Hostaria Dal Vigno e, alle 22 eravamo a Imola, tutti soddisfatti per la splendida giornata.

Giannino

.

Da google earth: Acqualagna – Balza della Penna – Piobbico

Da google earth: Montiego – Balza della Penna

Montiego

Partenza da Montiego

Il sentiero verso Monte Montiego

Il sentiero verso Monte Montiego

I pascoli di Monte Montiego

I pascoli di Monte Montiego

Andrea: “Di là! Dobbiamo andare di là!”

Andrea

Andrea e Giannino: “Portatori sani!”

Andrea, Erika, Gildo, Andrea

Luca

Luca, Andrea, Erika, Andrea

Passaggio attrezzato con catena

Passaggio attrezzato con catena

Panorama

Panorama

Da http://www.cairimini.it/wp-content/uploads/2013/09/Pilastro_Ovest_allAnfiteatro_del_Montiego.pdf

Luca

Maurizio

Luca

Giannino, Erika, Andrea

Giannino

Erika

Dall’alto …

Erika

Giannino, Maurizio e Margherita alla fine della “Cresta Ovest”

Ritorno …

Brindisi finale … manca Luca, il fotografo