MENZIONE SPECIALE
Nell’ambito della bella iniziativa “Che montagna ragazzi” dedicata alle scuole primarie, promossa dal Cai di Imola, è stata assegnata una menzione speciale alla classe 3 A della scuola primaria di Sesto Imolese I.C.1 coordinata dalla maestra Rosaria Corcione per il racconto intitolato “Uniti per salvare l’ambiente” che si può leggere sul sito CAI Imola. (Clicca qui per RACCONTI CLASSI TERZE)
La menzione, assegnata dal CAI di Imola e patrocinato dal Comitato Scientifico e Tutela Ambiente Montano del CAI Emilia Romagna riporta la seguente motivazione: “Bel racconto, scritto prima che il movimento giovanile “Fridays for future” salisse agli onori delle cronache, che, col linguaggio delle favole, ci pone davanti ai comportamenti elementari che tutti dovremmo tenere per assicurare un futuro migliore al nostro pianeta. Il titolo sembra un po’ un proclama ma è una narrazione piena di sensibilità e di buon senso e merita una menzione speciale”.
Il CAI si occupa da sempre della tutela dell’ ambiente montano e non solo , ecosistema che sta veramente subendo un grave cambiamento per i mutamenti climatici. Prendendo spunto dal movimento “Friday for Future”, creato dalla giovanissima Greta Thunberg che è riuscita a smuovere il mondo dei suoi coetanei e non solo, sul futuro del nostro pianeta, ci è sembrato opportuno sensibilizzare il mondo scolastico su questo problema. E’ sicuramente una piccola goccia nel mare ma se non cominciamo subito a prendere coscienza che il futuro del nostro pianeta dipende anche da noi e che dobbiamo riflettere sulle drammatiche conseguenze che deriveranno dalla nostra noncuranza o indifferenza, probabilmente i ragazzi di oggi si troveranno in un ambiente estremamente inospitale quando saranno adulti. In questi giorni Greta Thunberg è in Italia, dopo aver incontrato varie personalità, parteciperà allo sciopero del venerdì a Roma.
Manuela Krak
– Clicca qui per RACCONTI CLASSI TERZE
– Clicca qui per RACCONTI CLASSI QUARTE
– Clicca qui per RACCONTI CLASSI QUINTE