Header image alt text

CAI Imola

MOUNTAIN BIKE – PROGRAMMA 2021

Print Friendly, PDF & Email

INDICAZIONI. Le escursioni in Mtb sono riservate ai soli soci CAI e tesserati “UISP ciclismo” maggiorenni, con un minimo di esperienza e allenamento adeguato al percorso.

Attrezzature: MTB in ordine, (no city bike). Casco obbligatorio, abbigliamento consono alla temperatura del periodo. Si consiglia vivamente di portarsi dietro camera d’aria di scorta e pompa per gonfiare le ruote.

Clicca qui per “Regolamento escursioni in mtb”

L’eventuale spostamento in auto fino al luogo di partenza si intende con mezzi propri. Tutti i partecipanti, se non diversamente specificato, dovranno essere indipendenti per quanto riguarda cibo e acqua. Iscrizione obbligatoria entro il mercoledì precedente.
Info e iscrizioni: Luca Monti, tel. 3313222408, mail: luca.monti1989@gmail.com.

Le schede tecniche delle uscite intersezionali con il CAI di Bologna sono disponibili sul sito ciclocai.caibo.it/

Chi organizza si occupa solo di fare il coordinamento. Ogni partecipante deve essere comunque autonomo e responsabile della propria attività.

La destinazione potrà variare in base alla previsione meteo.

E’ necessaria l’iscrizione, anche solo telefonica, con l’accompagnatore. Il percorso va effettuato tutti insieme, quindi l’andatura sarà quella del più lento; se durante il percorso qualcuno avesse la necessità di “accorciare” il percorso stesso, deve preventivamente concordarlo con l’accompagnatore. 

 

PROGRAMMA 2021

Sabato 9 marzoRADUNO REGIONALE
Organizzato dal CAI di Bologna: informazioni su ciclocai.caibo.it/

Sabato 13 marzoCONTRAFFORTE LIVERGNANO
Organizzato dal CAI di Bologna: informazioni su ciclocai.caibo.it/

Sabato 18 aprileACQUACHETA ESCURSIONE RINVIATA A DATA DA DEFINIRE (A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID)
Organizzato dal CAI di Bologna: informazioni su ciclocai.caibo.it/

Giovedì 27 maggio – Mountain bike – PISTA CICLABILE da Imola a la casa del fiume a Borgo Tossignano – partenza ore 19.00 da parcheggio sede IMOLA FAENZA TOURISM COMPANY. Lunghezza 36 km, dislivello 380 metri, durata 2.00 ore. Info Luca 331 3222408

Sabato 29 maggioDAL PASSO DEL GIOGO AL RIFUGIO “I DIACCI”
Suggestiva cicloescursione sul crinale dell’appennino. Dal passo del Giogo, al rifugio I Diacci. Il ritorno sarà sul medesimo percorso dell’andata. Partenza ore 9.00 dal passo del Giogo. Difficoltà MC/MC. Dislivello circa 1100 m. Lunghezza 30 km circa. Durata 5 ore. MTB in ordine, casco obbligatorio, abbigliamento consono alla temperatura del periodo. Consigliata giacca antipioggia. Info Luca Monti 331 3222408. Prenotazione entro  Domenica 23 maggio. [SCHEDA – DETTAGLI]

Giovedì 1° luglio – Mountain bike – PISTA CICLABILE da Imola a la casa del fiume a Borgo Tossignano
(Nota 20/05: escursione precedentemente pianificata per GIO 17/06) – partenza ore 19.00 da parcheggio sede IMOLA FAENZA TOURISM COMPANY. Lunghezza 36 km, dislivello 380 metri, durata 2.00 ore. Info Luca 331 3222408

Sabato 18 settembre – IN MTB CON L’ALPINISMO GIOVANILE
Per dare la possibilità all’Alpinismo Giovanile di conoscere la disciplina della MTB. Tecnica base per condurre la MTB in sicurezza. Info: Luca 331 3222408. Necessaria prenotazione. Termine massimo per prenotazione Domenica 6 Settembre. Soci CAI e tesserati UISP. [SCHEDA – DETTAGLI]

Sabato 25 settembre – IN MTB CON L’ALPINISMO GIOVANILE
Per dare la possibilità all’Alpinismo Giovanile di conoscere la disciplina della MTB. Tecnica base per condurre la MTB in sicurezza. Info: Luca 331 3222408. Necessaria prenotazione. Termine massimo per prenotazione domenica 6 Settembre. Soci CAI e tesserati UISP. [SCHEDA – DETTAGLI]

Domenica 3 ottobre – IN MTB CON L’ALPINISMO GIOVANILE
Per dare la possibilità all’Alpinismo Giovanile di conoscere la disciplina della MTB. Piccola escursione all’interno del parco dei gessi per consolidare le nozioni apprese. Difficoltà TC. Durata 2/3 ore. MTB in ordine, casco obbligatorio, abbigliamento consono alla temperatura del periodo. Info: Luca 331 3222408. Necessaria prenotazione. Termine massimo per prenotazione Domenica 6 Settembre. Soci CAI e tesserati UISP.