Giovedì 19/01/2017 – ORE 21:00
BRASILE
Presenta Patrizia Conti
(A cura di Avventure nel Mondo – Angolo dell’Avventura di Imola)
Martedì 21 febbraio 2017 ore 21 sala Palazzo Sersanti
“Scialpinismo da SPIAGGIA: sciate a vista mare alle Svalbard, Groenlandia, Lyngen Alps, Islanda, Alaska e Stromboli”
con MARTINO COLONNA scienziato docente universitario, freerider e noto sci-alpinista. Tester e Consulente dei maggiori produttori di attrezzature per sport invernali.
Interverranno all’inaugurazione: Paola Lanzon, Presidente del Consiglio Comunale di Imola, Fabio Bacchilega, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Vinicio Ruggeri, Presidente regionale del C.A.I. e Davide Bonzi Presidente del C.A.I. Imola
Mercoledì 8 marzo 2017 Festa della Donna ore 21 Sala BCC Cinema Centrale
“Montagna, sostantivo femminile. Storie di arrampicate”
con ANNA TORRETTA. Serata con una delle più famose alpiniste italiane. Prima e unica guida alpina donna di Courmayeur. Fondatrice di “Avventura Donna”, la prima scuola di alpinismo al femminile. Ha partecipato come istruttrice al reality “Monte Bianco” (RaiDue). Ha ricevuto a Roma il Premio Life Gates 2015 “Celebrare la vita quale valore assoluto” per le spedizioni femminili in Afghanistan a favore del miglioramento della qualità della vita di due popolazioni del Pamir. Interverranno autorità cittadine e del C.A.I. nazionale
Martedì 28 marzo 2017 sala Palazzo Sersanti
ore 20.30 Premiazione I° Concorso “Che Montagna Ragazzi”
Proiezione e mostra delle opere delle classi III e IV elementari. Premiazione alla presenza delle autorità cittadine e del C.A.I.
ore 21.15 “Tchadar Ladak Trek: da Leh a Padum in inverno sul fiume Zanskar ghiacciato” di GIUSEPPE POMPILI noto alpinista bolognese
Impegnativo trek invernale in Ladakh (India del nord) di circa 60 km sul ghiaccio, per raggiungere il loro capoluogo come fanno i locali da secoli
Martedì 11 aprile 2017 ore 20:45 sala Palazzo Sersanti
“Mah Song, uomini puri” di IAGO CORAZZA –
Il noto giornalista e fotografo di National Geographic presenta uno sconvolgente viaggio nel mistero e nella religione che trasforma per nove giorni una delle mete più turistiche del mondo in un luogo sospeso nello spazio e nel tempo durante l’antico festival dei Nove Imperatori
Clicca qui per la locandina
Incontri e proiezioni del 90° anniversario fondazione C.A.I. Sezione di Imola
(ingresso libero fino ad esaurimento posti)
Mercoledì 25 ottobre, ore 21.
La scoperta delle cave di Lapis Specularis nella Vena del Gesso.
Serata conclusiva delle celebrazioni del 90° della fondazione della sezione di Imola.
Attenzione: la proiezione sarà presso Sala del Capitolo dei musei, via Gaspare Sacchi 4 Imola, a cura della Federazione Speleo E-R, Musei Civici, CAI Imola.
Mercoledì 22 novembre, ore 21.
IL MONDO ALLA FINE DEL MONDO.
Patagonia: un viaggio da Buenos Aires alla Terra del Fuoco, alla scoperta della natura selvaggia tra immensi spazi, incontaminati ambienti e ghiacciai perenni.
Di Valeria e Daniele Gorini.
Mercoledì 6 dicembre, ore 21.
THE GODS LIKE IT YELLOW – ANCHE AGLI DEI PIACE GIALLO
Proiezione del documentario realizzato durante la camminata da Bologna a Firenze lungo la VIA DEGLI DEI. Dodici ipovedenti e ciechi da tutta Europa per una grande avventura tra storia, natura e cultura. UN VIAGGIO A PIEDI oltre le limitazioni sensoriali per promuovere l’accessibilità.
Mercoledì 13 dicembre, ore 21.
LAPPONIA UN VIAGGIO NELL’EMOZIONE. Stupende immagini della natura e dell’AURORA BOREALE riprese durante un viaggio in questo fantastico paese.
(presenta Valeria Errani)