SENTIERO. 607a – LOTRO – RIO ROVIGO
(Testi da: Antonio. Ultimo aggiornamento della pagina: 19/12/2016)
SVILUPPO. Km 3,560
PERCORRIBILITÀ. Ottime condizioni di percorribilità (aggiornamento 19 maggio 2018)
DESCRIZIONE DETTAGLIATA. In corrispondenza del panoramico Poggio Roncaccio si scende, con una evidente pista, a sinistra, verso i ruderi di Lotro, dove avvenne l’imboscata fascista, con alla destra il costone arenaceo delle Scale di Lotro. In costante discesa, dopo una piccola cava abbandonata, si arriva a Casetta di Tiara, frazione di Palazzuolo sul Senio dove, nella chiesa, è murata la lapide alle vittime dell’eccidio del 1944. Nei pressi della fontana, un sentierino scende verso il Rio della Lastra, tocca il borgo di Porcia e arriva al Rovigo nei pressi del Mulinuccio. Per congiungersi agli altri sentieri CAI si deve guadare il torrente (verso Moscheta) o risalirlo, sulla dx. idrografica, fino al vicino Mulino della Lastra poi verso la Cascata e l’alta vallata del Rovigo.
FILE KML. Premi qui per file .kml
FILE GPX. Premi qui per file .gpx
SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)
MAPPA OPENSTREETMAP.
FOTO.
Lapide all’eccidio di Casetta di Tiara
Lotro
Il Fosso della Lastra