Header image alt text

CAI Imola

Tesseramento 2016

Print Friendly, PDF & Email

TESSERAMENTO 2016

Come, quando e perché iscriversi al CAI

 La tessera 2016 ripropone i vantaggi già compresi l’anno scorso, in particolar modo si conferma l’inserimento nel costo del bollino annuale anche di una copertura assicurativa annuale per infortuni e per la responsabilità civile durante le attività sociali e il rimborso delle spese per il Soccorso Alpino (anche per lo sci su pista, il torrentismo e la mountain-bike fuori dalle strade) in tutto il Continente europeo. I massimali per la polizza infortuni (combinazione A) sono di 55.000,00 € in caso di morte, 80.000,00 € per invalidità permanente (800 € a punto) e 1.600,00 € di rimborso spese di cura. E’ possibile raddoppiare i massimali per morte e invalidità permanente (combinazione B) facendone richiesta apposita solo al momento dell’iscrizione o del rinnovo, pagando una integrazione di 4 €.

NOVITÀ: ASSICURAZIONE SOCI IN ATTIVITÀ PERSONALE

ASSICURAZIONE INFORTUNI SOCIO: È possibile estendere l’assicurazione infortuni socio anche alle attività personali.

La quota da versare:

per la copertura con lo stesso massimale di base (combinazione A) è di  92,57 €

per la copertura col massimale raddoppiato (combinazione B) è di 185,14 €

Per attivare questa assicurazione aggiuntiva occorre compilare uno specifico modulo e consegnarlo in sede.

POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE: Titolo di risarcimento (capitali,interessi, spese) per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamento a cose, in conseguenza di un fatto verificatosi durante lo svolgimento delle attività personali, purché attinenti al rischio alpinistico, escursionistico o comunque connesso alle finalità del CAI.

La quota è di 21,00 €

 

Per saperne di più consultate il sito del CAI centrale alla pagina ASSICURAZIONI

 

 

Riepilogando, i Soci in regola con il tesseramento hanno i seguenti diritti: 

tariffe agevolate sul pernottamento (sconto 50%) e sulle consumazioni presso tutti i rifugi CAI e dei Club Alpini esteri aderenti all’Unione Internazionale Associazioni Alpinistiche (UIAA);

abbonamento al mensile “Montagne360”, bollettino ufficiale della Sede Centrale;

ricevimento di “Aria di Montagna”, il bollettino periodico della nostra sezione;

copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile durante le attività sociali;

Soccorso Alpino gratuito (anche quando è richiesto un pagamento per la prestazione);

utilizzo della Biblioteca sezionale per consultazione e prestito;

possibilità di partecipare a tutte le attività sociali riservate ai soci (uscite, corsi, ecc.)

 

Inoltre, esibendo la tessera in regola con la quota annuale, 10% di sconto sugli acquisti presso:

– punto vendita SALEWA all’Outlet di Castel Guelfo (BO)

– negozio PATAGONIA via Urbana 1/b (angolo Via D’Azeglio), Bologna

Da quest’anno è attiva una speciale convenzione con UISP Imola così sintetizzata:

■ Attività motoria: sconto del 10% ai soci CAI fino al 31/7/2016.

■ MiniSpa Impianto Ortignola Imola: sconto del 10% per la minispa

■ Gli sconti sono applicabili anche a un famigliare che si iscriva a un corso insieme al socio CAI.

■ Per i soci che si iscrivono a un corso con spesa minima 100 euro, omaggio di 2 ingressi per 2 persone alla miniSpa di Ortignola.

 

La nostra sezione, come sempre, fino al 31 marzo lascia i costi per iscrizioni e rinnovi ai minimi decisi dalla Sede Centrale:

 

  • SOCIO ORDINARIO                              43,00 €
  • SOCIO FAMIGLIARE                             22,00 €
  • SOCIO JUNIORES (dai 18 ai 25 anni)  22,00 €
  • SOCIO GIOVANE (fino a 17 anni)        16,00 €

 

  costo di ammissione nuovi soci (1° iscrizione)    4,00 €

  per rinnovo dopo il 31 marzo maggiorazione di 5,00 €

 

 

L’iscrizione e il rinnovo si possono fare presso

     la sede in via Cenni 2 il mercoledì sera

    “L’Erboristeria dott.Zambrini” – via Aldrovandi n°20 – IMOLA

    “La Betulla Sport” – via Fanin (ingresso via Vighi) – IMOLA

    “Erboristeria Camomilla” – via Matteotti n°52 – CASTEL SAN PIETRO TERME

 

 

TESSERAMENTO 2017

Apertura tesseramento 2017

Fino al 31 ottobre è ancora possibile il tesseramento 2016
Il 31 marzo di ogni anno scade la tessera e chi non ha rinnovato perde tutti i diritti da socio. Perde cioè le coperture assicurative, l’abbonamento alla stampa sociale, diritti e agevolazioni (info dettagliate sul nostro sito). È comunque ancora aperto il tesseramento 2016 per rinnovi e nuovi soci, con le seguenti quote: 43 euro soci ordinari, 22 euro soci familiari e ordinario junior (dai 18 ai 24 anni), 16 euro giovani (fino ai 17 anni. Dal secondo figlio giovane, 9 euro). Sempre di 4 euro la quota spese per la prima iscrizione e 5 euro la maggiorazione per il rinnovo dopo il 31 marzo. La quota comprende come gli anni scorsi la copertura assicurativa R.C. e infortuni nelle attività sezionali i cui massimali sono raddoppiabili a richiesta. Dal 2016 è attiva la possibilità di estendere le polizze anche all’attività personale.

Speciale convenzione con UISP Imola per i soci della nostra sezione:
– MiniSpa Impianto Ortignola Imola: sconto del 10% per la minispa
– Gli sconti sono applicabili anche a un famigliare che si iscriva a un corso insieme al socio CAI.
– Per i soci che si iscrivono a un corso con spesa minima 100 euro, omaggio di 2 ingressi per 2 persone alla miniSpa di Ortignola.

L’iscrizione e il rinnovo si possono fare presso:
• la sede in via Cenni 2 il mercoledì sera;
• “L’Erboristeria dott.Zambrini” in via Aldrovandi 20 a Imola;
• “La Betulla Sport” in via Vighi a Imola;
• “Erboristeria Camomilla” in via Matteotti 52 a Castel San Pietro Terme.