Print Friendly, PDF & Email

08 maggio – Val di Ledro – Monte Carone – Prè, Leano, Malga Vil, Monte Carone, Bocca dei Fortini, Passo Guil, Leano, Prè. Dislivello 1000 m., difficoltà’ E (alcuni tratti EE assicurati con cavo), durata 7 ore e mezzo, partenza ore 6.30.
Info Sara 339 3078230

Per gli interessati: attenzione! L’escursione è piuttosto impegnativa. Occorre preventivamente contattare l’accompagnatore (Sara 339 3078230). Max entro le 18 di sabato 7 maggio
 

DESCRIZIONE ESCURSIONE:

Dopo aver parcheggiato a Pré di Ledro, si inizia a salire verso il paesino di Leano e da qui si prosegue verso Malga Vil.

Poco dopo, si devia in salita verso Monte Carone, mentre alle nostre spalle appare il lago di Garda mano a mano che si sale.

Sul sentiero si possono trovare alcuni ruderi della Prima Guerra Mondiale, in questo versante della Val di Ledro era presente il fronte italiano.

Una volta raggiunta la cima, si trova la croce commemorativa e si può godere di un bellissimo panorama sul lago.

La discesa si svolge attraverso il sentiero Agostino Tosi, caratterizzato da gradoni di roccia scavati in una ripida gola. Alcuni punti sono assicurati da un cavo d’acciaio.

Finita la discesa, si raggiunge il sentiero Antonioli, una strada militare costruita durante la Prima Guerra Mondiale, e passando per Baita Segala si arriva a Passo Guil per poi scendere nuovamente verso Leano prima e Pré poi.