Header image alt text

CAI Imola

ALPINISMO E SCIALPINISMO – PROGRAMMA 2020

Print Friendly, PDF & Email

ALPINISMO E SCIALPINISMO – PROGRAMMA USCITE 2020

INDICAZIONI. Le uscite sono aperte ai soci in regola con il tesseramento, con esperienza d’arrampicata (almeno livello base AG1/AL1/AR1) e autonomia d’equipaggiamento: scarpe, imbrago, ghiere, freno, corde, rinvii, ramponi, piccozza, dissipatore, ecc. CASCO OBBLIGATORIO!

L’organizzatore logistico si occupa solo di fare il coordinamento. Ogni partecipante deve essere comunque autonomo e responsabile della propria attività. La destinazione potrà variare in base alle previsioni meteo. Ritrovo e orario di partenza da definire di volta in volta da parte dell’organizzatore logistico. Tutte le uscite, se non diversamente indicato, s’intendono con mezzi propri. Se non diversamente indicato il pranzo sarà al sacco, salva indicazione specifica dell’organizzatore logistico.

Per le escursioni di più giorni è previsto un rimborso spese organizzativo a seconda della durata dell’uscita, come da regolamento adottato dal Consiglio Direttivo di Sezione il 21/03/2018, consultabile in sede e sul sito www.cai-imola.it. Lo stesso regolamento è di riferimento per le norme comportamentali da tenere in tutte le escursioni programmate e si dà per conosciuto dai partecipanti.

Domenica 02 Febbraio 2020 – CANALINI DI NEVE IN APPENNINO TOSCO-EMILIANO – L’itinerario verrà deciso in base alle condizioni di innevamento ed alle capacità dei partecipanti. Partenza ore 06.30 parcheggio Bocciofila. Durata tutta la giornata. Pranzo al sacco. Info : Andrea 349 3613088. Solo per soci CAI Imola muniti di idonea attrezzatura alpinistica invernale. Obbligatorio caschetto. [SCHEDA – DETTAGLI]

Sabato 22 (pomeriggio) e domenica 23 Febbraio 2020USCITA INVERNALE AL LAGO SANTO MODENESE – Partecipazione al 4° Meeting Alpinistico invernale “SCANALANDO”, organizzato dagli “Alpinisti del Lambrusco” – Pernottamento presso il Rifugio Vittoria – Prenotazione obbligatoria entro il 20 Gennaio. Referente Andrea Bonaccorso 349 3613088  [LOCANDINA]

Domenica 15 marzo. ARRAMPICATA IN FALESIA. Arrampicata in falesia, località da decidere in base alle condizioni meteo. Ritrovo ore 7.30 parcheggio Sante Zennaro. Durata tutta la giornata. Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci Cai. [SCHEDA – DETTAGLI]

Domenica 3 maggio. ARRAMPICATA IN FALESIA. Arrampicata in falesia, località da decidere in base alle condizioni meteo. Ritrovo ore 7.30 parcheggio Sante Zennaro. Durata tutta la giornata. Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci Cai. [SCHEDA – DETTAGLI]

Domenica 31 maggio lunedì 1 giugno e martedì 2 giugno. DOLOMITI – GRUPPO DEL SELLA – PIZ CIAVAZES. Arrampicata in Dolomiti sul Piz Ciavazes nel gruppo del Sella, via Piccola Micheluzzi, via Rossi/Tomasi, via della Rampa. Difficoltà vie classiche di IV grado. Pranzo e pernottamento in rifugio. Ritrovo ore 5.30 parcheggio Sante Zennaro. Durata 3 giornate. Briefing obbligatorio Mercoledì 20 Maggio presso la Sede Cai. Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci Cai. [SCHEDA – DETTAGLI]

Domenica 5 luglio. VIE A PIU’ TIRI IN VAL D’ADIGE – AFFI. Possibilità di vie alpinistiche da proteggere e/o vie sportive multipitch. Difficoltà Vari gradi in base alle capacità dei partecipanti. Ritrovo ore 6.30 parcheggio Sante Zennaro. Durata tutta la giornata. Incontro in Palestra Sante Zennaro il Martedì precedente. Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci Cai. [SCHEDA – DETTAGLI]

Sabato 1 agosto. FALESIA SASSO DELLA MANTESCA. Programma alpinismo e scialpinismo Arrampicata in falesia, località Sasso della Mantesca. Ritrovo ore 13.30 parcheggio Sante Zennaro. Difficoltà vari gradi. Durata mezza giornata. Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci Cai. [SCHEDA – DETTAGLI]

Sabato 5 settembre e domenica 6 settembre. DOLOMITI PALE DI SAN MARTINO. Arrampicata in Dolomiti alle Pale di San Martino. Pranzo e pernottamento in rifugio. Ritrovo ore 5.30 parcheggio Sante Zennaro. Durata 2 giornate. Briefing obbligatorio Mercoledì 26 agosto presso la Sede Cai. Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci Cai. [SCHEDA – DETTAGLI]

Sabato 26 settembre e domenica 27 settembre. DOLOMITI AGORDINE – MOIAZZA. Arrampicata in Dolomiti nel gruppo della Moiazza, scelta dell’itinerario insieme ai partecipanti. Difficoltà vie classiche di IV grado. Pranzo e pernottamento in rifugio. Ritrovo ore 5.30 parcheggio Sante Zennaro. Durata 2 giornate. Briefing obbligatorio Mercoledì 16 settembre presso la Sede Cai. Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci Cai. [SCHEDA – DETTAGLI]

Domenica 8 Novembre 2020MONOTIRI E MULTIPITCH IN VAL D’ADIGE.  Possibilità di vie alpinistiche da proteggere e/o vie sportive multipitch, per chi non volesse fare vie a più tiri sono presenti in loco varie falesie. Partenza parcheggio Sante Zennaro ore 7.00. Attrezzatura: NDA (utili eventuali cordini e friend). Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria, incontro in palestra Sante Zennaro il martedì precedente. Info Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci CAI.
(Nota bene: escursione precedentemente pianificata per il 15/11)   [SCHEDA – DETTAGLI]

Domenica 13 Dicembre 2020ALPINISMO INVERNALE – CANALINI DI NEVE.  Risalita di canalini di neve. Il luogo e l’itinerario verranno decisi in base alle condizioni di innevamento ed alle capacità dei partecipanti. Partenza parcheggio Sante Zennaro ore 6.00. Attrezzatura: Idonea attrezzatura da Alpinismo Invernale. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria. Info Andrea Bonaccorso 3493613088. Solo soci CAI.   [SCHEDA – DETTAGLI]