Header image alt text

CAI Imola

ALPINISMO GIOVANILE – PROGRAMMA 2016

Print Friendly, PDF & Email

PROGRAMMA  2016

 

13 marzo – Parco dei Gessi Bolognesi: “I Calanchi della Badessa” Escursione in ambiente di basso Appennino sulle tracce di un’antica leggenda. Aperta anche ai genitori.

03 aprile – Appennino faentino: “Alla scoperta dei vecchi sentieri”Escursione per ritrovare le antiche mulattiere che risalivano le nostre montagne e per cogliere i primi segni della primavera in arrivo. Aperta anche ai genitori. Insieme agli amici della sezione di Ravenna


14 maggio (sabato) –
Escursione notturna a Monte MauroEscursione “notturna” per ammirare il cielo stellato, ma soprattutto per ascoltare nel bosco i rumori notturni e sentire i profumi della notte. Località Monte Mauro – Vena del Gesso – Aperta anche ai genitori.
Info: Andrea 339 7612305; Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689

 

22 maggio – Escursione manutenzione e segnatura sentieriIn occasione della “Giornata nazionale dei sentieri” porteremo i nostri ragazzi su un facile sentiero attrezzati con vernice e pennelli per fare la manutenzione della segnaletica. Sentiero n° 727 – Monte La Fine – Castel del Rio. Aperta anche ai genitori.
Info: Andrea 339 7612305; Gigi 340 9679689

 

11/12 giugno – Raduno interregionale Tosco Emiliano Romagnolo di Alpinismo Giovanile Riservato solo ai ragazzi. Località da definire.

 

19 giugno – Rio Rovigo: cosa c’è oltre la cascata? Escursione lungo il torrente per scoprire il corso superiore del Rio Rovigo. Aperta anche ai genitori.

 

17 luglio – Escursione al Rifugio I Diacci: alta valle del Rio RovigoEscursione in ambiente di alto Appennino fino a raggiungere il bel Rifugio dei Diacci. Aperta anche ai genitori.

 

04 settembre – Palestra di roccia naturale “Pietramaura” “Madonna di Saiano”Approccio all’arrampicata su roccia, in completa sicurezza, lungo le pareti della falesia di Madonna di Saiano (pochi chilometri da Verucchio, RN). Aperta anche ai genitori.

 

10/11 settembre – “Naturalmente Insieme” al Parco del Carnè: BrisighellaFesta con bivacco, gara di orientamento, giochi vari e tante altre attività da vivere insieme. La giornata di sabato 10 è riservata solo ai ragazzi; la giornata di domenica 11 è aperta a genitori, parenti e amici. In collaborazione con le sezioni di Ravenna, Forlì, Ferrara, Firenze.

 

09 ottobre – La grotta Coralupi della Spipola Parco dei Gessi Bolognesi Escursione speleologica alla scoperta di una delle meno note più famose grotte della Vena del Gesso. In collaborazione con il gruppo speleo CVSC. la Cooperativa “La Carovana”. Aperta anche ai genitori.

 

06 novembre“I colori dell’ autunno” – Bella escursione con concorso fotografico per raccogliere gli aspetti cromatici della montagna in autunno. Loc. da definire. Aperta anche ai genitori.  Insieme alla sezione di Ravenna.

 

10 dicembre – Cena sociale e premiazione gara fotografica – a Godo di Ravenna. Insieme agli amici della sezione di Ravenna. Aperta a tutti. (Nota: precedentemente pianificato per 26/11 a Villanova di Ravenna)

 

11 dicembre – Escursione con Mercatino di Natale a Marradi – Escursione: Fantino – Lozzole e poi visita al mercatino natalizio allestito nelle strade e nelle piazze del paese di Marradi. Infine ci saluteremo facendoci gli auguri di buon Natale e buon Anno. Aperta anche ai genitori.