INDICAZIONI: a causa delle condizioni atmosferiche o del percorso, o per qualsiasi motivo di forza maggiore, il programma potrà subire modifiche e variazioni a discrezione degli Accompagnatori. Alcune iniziative sono rivolte solo ai giovani, altre invece sono aperte anche agli adulti (i genitori). Per la prima partecipazione (considerata come un’uscita “di prova”) non è obbligatoria l’iscrizione del giovane al CAI, sarà comunque attivata per lui l’assicurazione infortuni. Per tutti i partecipanti, soci e non soci, è richiesta la prenotazione telefonica entro 2 giorni precedenti l’iniziativa, prenotazione assolutamente obbligatoria per i giovani che non sono iscritti al CAI e che devono indicare: nome, cognome e data di nascita. Al momento della prenotazione verranno indicati: l’ora e il luogo di ritrovo (solitamente di fianco alla Rocca si Imola), nonché l’attrezzatura necessaria. Al momento della partenza il genitore dovrà firmare apposita autorizzazione del figlio a frequentare l’attività del settore giovanile di Imola, questo anche se alle gite sarà presente lo stesso genitore.
Domenica 26 marzo – PIETRAPAZZA, APPENNINO FORLIVESE: “ALLA SCOPERTA DEI VECCHI SENTIERI” –
Escursione per ritrovare le vecchie mulattiere e gli antichi tracciati frequentati un tempo dalle popolazioni che vivevano sulle nostre montagne. Approfitteremo dell’ occasione per cogliere i primi segni della primavera in arrivo. Aperta anche ai genitori. Insieme agli amici del settore Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Ravenna.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Domenica 9 aprile – LA CASCATA DELL’ ACQUACHETA – San Benedetto in Alpe, Valle del Montone –
Escursione alla scoperta della spettacolare cascata citata da Dante nella Divina Commedia. Aperta anche ai genitori.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Per vedere la locandina premere qui
Domenica 14 maggio – ESCURSIONE CON MANUTENZIONE DELLA SEGNATURA SENTIERI –
Tutti i soci CAI sono chiamati, almeno una volta all’anno, alla manutenzione della segnaletica dei sentieri ( i segnavia bianco rossi ). La cosa riguarda generalmente i soci adulti, ma anche i soci più giovani dell’ Alpinismo Giovanile hanno il piacere di collaborare. In occasione della “Giornata nazionale dei sentieri” porteremo i nostri ragazzi lungo un sentiero fra quelli di competenza della nostra sezione CAI. Quindi, armati di vernice e pennelli, procederemo alla manutenzione della segnaletica. Aperta anche ai genitori. Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Domenica 11 giugno – APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA – PALESTRA DI ROCCIA “TANACCIA ” –
Approccio all’ arrampicata su roccia, in completa e totale sicurezza, lungo le pareti della falesia detta LA TANACCIA ( San Marino ). Tale iniziativa permetterà ai nostri ragazzi di sperimentare l’arrampicata vera e propria su roccia, in piena sicurezza e con loro grande divertimento. Aperta anche ai genitori.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Uscita annullata per motivi organizzativi. Sabato 17 e domenica 18 giugno – RADUNO INTERREGIONALE TOSCO EMILIANO ROMAGNOLO DI ALPINISMO GIOVANILE –
Riservato solo ai ragazzi. Località da definire. Sarà una due giorni di festa e di escursioni e l’ occasione per fare incontrare fra loro i ragazzi di tutte le sezioni dell’ Emilia Romagna e della Toscana. Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Sabato 15 e domenica 16 luglio – ESCURSIONE NOTTURNA NEL BOSCO IN APPENNINO –
Escursione di notte ( con le pile ) per ammirare il cielo stellato, ma soprattutto per ascoltare nel bosco i rumori notturni e sentire i profumi della notte. Terminata l’escursione ci fermeremo a dormire nel bosco in una struttura ( rifugio o bivacco ) e la mattina dopo rientreremo al parcheggio con una semplice escursione diurna. Località da definire – Alto Appennino – Aperta anche ai genitori. Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Domenica 27 agosto – APPROCCIO ALL’ARRAMPICATA – PALESTRA DI ROCCIA “MADONNA DI SAIANO” –
Approccio all’arrampicata su roccia in completa e totale sicurezza lungo le pareti della palestra naturale Madonna di Saiano ( Villa Verucchio ). Tale palestra si presta molto bene per far sperimentare ai ragazzi l’ arrampicata vera e propria, in piena sicurezza, e con loro grande divertimento. Aperta anche ai genitori.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Sabato 9 e domenica 10 settembre – “NATURALMENTE INSIEME” AL PARCO DEL CARNE’ ( Brisighella ) –
Incontro dei giovani di varie sezioni: festa della montagna, pernottamento in tenda, gara di orientamento, giochi vari e tante altre attività da vivere insieme in allegria. La giornata di sabato 10 è riservata solo ai ragazzi; la giornata di domenica 11 è aperta a genitori, parenti e amici. In collaborazione con le sezioni di Ravenna, Forlì, Ferrara, Firenze. Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
Escursione annullata e rinviata a data da destinarsi. Domenica 24 settembre – ESCURSIONE SPELEOLOGICA – Visita guidata ad una grotta nella Vena del Gesso
Escursione speleologica alla scoperta di una delle tante grotte dell’ area gessosa. In collaborazione con il Gruppo Speleologico.
Riservata solo ai ragazzi. Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
15 ottobre – Orienteering in città – Manifestazione promozionale nel centro storico di Ravenna con gara di orientamento. Organizzatrice la sezione di Ravenna. Aperta ai genitori.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
5 novembre – “I colori dell’ autunno” – Bella escursione con concorso fotografico per raccogliere gli aspetti cromatici della montagna in autunno. Località da definire. Aperta ai genitori. Insieme alla sezione di Ravenna.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
12 novembre – Monte Mauro e le sue grotte. Escursione rivolta solo ai ragazzi.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
2 dicembre – Cena sociale e premiazione gara fotografica – A Godo di Ravenna. Insieme agli amici della sezione di Ravenna. Aperta a tutti.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689
17 dicembre – Escursione al Presepe del Passo del Prugno – Escursione nei dintorni del Passo del Prugno con visita al Presepe. Infine ci saluteremo facendoci gli auguri di buon Natale e buon Anno. Aperta ai genitori.
Info e prenotazioni: AAG Andrea 339 7612305; ASAG Stefano 328 7414401; Gigi 340 9679689