Print Friendly, PDF & Email

Corsa trail non agonistica su percorso impegnativo

caitrail_fotoCome la precedente, anche questa iniziativa podistica è rivolta ai soci CAI, per promuovere la corsa in montagna, un’ espressione atletica in continuità con il trekking e l’ alpinismo che sono DNA del CAI.

I percorsi scelti prevedono fuoristrada per la totalità dell’ anello (100% puro trail).
Per questo secondo appuntamento i percorsi sono impegnativi sia come dislivello che come fondo, insidioso per fango o ghiaccio.
Percorso A: 14 km con D 750+
Percorso B: 21 km con D 1.200+

caitrail-4-12-16I percorsi vengono effettuati in completa autonomia idrica-alimentare e in gruppo.
Date le caratteristiche dei percorsi è indispensabile possedere un allenamento running continuo e capacità di resistenza eccellente
(A: riuscire a correre per almeno 2h; B: riuscire a correre per almeno 3.5h), capacità di buon equilibrio su fondo sconnesso e scivoloso soprattutto in discese particolarmente ripide.

Equipaggiamento personale obbligatorio: zainetto, telo termico, benda elastica 5m, guscio o giacca impermeabile con cappuccio, 500 ml acqua o succo di frutta/Sali, riserva alimentare, telefono cellulare.

Come soci CAI siamo sicuramente tutti sensibili e attenti nel rispettare l’ambiente montano in tutti i suoi aspetti e nel portare con noi i rifiuti quali involucri barrette, gel o altro.

La partenza sarà indicativamente alle ore 8:30 in Valle del Sintria a Casola Valsenio.

Parte integrante e indispensabile all’uscita sarà il briefing di VENERDÌ 2 DICEMBRE ORE 20:45 PRESSO LA SEDE CAI di via Q. CENNI n.2 IMOLA ove verranno comunicati i dettagli dell’ uscita e compilati i moduli di autocertificazione.

Info: Mauro Abbate 335-330646; Matteo Turrini 346-4915244

Clicca QUI per PDF del volantino