SABATO 22 OTTOBRE
FERRATA DELLA MEMORIA – DOLOMITI BELLUNESI – GOLA DEL VAJONT
La nuova via ferrata, inaugurata nell’ottobre 2015, percorre la destra orografica della gola del Vajont.
Complessivamente ci sono 600 m di ferrata sul canale iniziale, seguiti da altri 60 in verticale. La difficoltà è facile nel tratto iniziale e molto difficile in quello seguente. Forte esposizione.
Dislivello salita 260 m circa; sviluppo via ferrata 700 m circa. Il tempo di percorrenza stimato è di circa 2,5 ore.
Obbligatorio: casco, imbrago e set da ferrata omologati; frontale.
ULTERIORI INFO
- Partenza: 07:00 dal parcheggio Rirò
- Info: Donatella 334 7324054 – Giannino 335 7173120
- Si sta valutando la possibilità, al termine delle ferrata, di partecipare a una visita guidata al coronamento della diga (Costo 5 EUR)
- Nell’avvicinamento ci sono due gallerie da percorrere; è consigliata la lampada frontale, ma può essere sufficiente una torcia a mano.
- Fotografia con il tracciato della ferrata: vedere più in basso; è la prima fotografia.
- Si raccomanda che l’attrezzatura (set da ferrata, imbrago e casco) sia OMOLOGATA.
SOPRALLUOGO 26/09/2016 E FILMATI
Il 26 settembre Donatella e Giannino, unitamente a Marco, hanno fatti un sopralluogo; Marco ha fatto un filmato (credits: riprese, montaggio e musica by GME, Galassi’s Movie Entertainment)
Nota: il filmato dura 14 minuti, mentre il trailer 2′:09″
LINK UTILI:
- Dettagliata descrizione con numerosissime foto da www.vieferrate.it clicca qui
- Relazione (e foto) www.planetmountain.com clicca qui
GALLERIA FOTO

Tracciato della “Ferrata della Memoria”

Il torrente Vajont

La cengia iniziale; sullo sfondo: Longarone

La cengia iniziale; sullo sfondo: Longarone

Cavo … praticamente nuovo di zecca!

Si intravvede la diga

Il monte Toc

Il bosco cresce sulla roccia trasportata dalla frana

La diga

La diga

Che tristezza … una fila interminabile di bandierine … una per ogni morto … e quanti bambini …