Print Friendly, PDF & Email

Giovedi 15 giugno alle 17.30 alla sala San Francesco della biblioteca comunale di Imola sarà presentato il libro la “Flora dell’Appennino Tosco-Romagnolo” di Roberto Paoletti e Antonio Zambrini. Edito  dalla “Mandragora” di Imola, è facilmente trasportabile nella tasca esterna dello zaino, con rilegatura cucita e carta di alta qualità. Il volume rientra nelle iniziative per il 90esimo della sezione di Imola del Club Alpino Italiano.

Tutti noi, girando per i sentieri della montagna, siamo rimasti colpiti dalla bellezza dei fiori dei prati, dei boschi, delle rupi. A molti è venuto spontaneo il domandarsi il nome di quelle piante, per saperne di più od anche solo per poterli descrivere, con entusiasmo, ad un amico. Bene, la “Flora dell’Appennino Tosco-Romagnolo” vuole essere lo strumento per dare la risposta a questo interrogativo. Un volumetto agile, con foto adatte ad identificare, al volo, la pianta in esame, anche per chi non ha alcun rudimento di botanica.

Le immagini sono state colte nei monti e nelle colline della Romagna occidentale ma la quasi totalità delle specie fotografate è comune ad una ben più vasta area dell’Appennino Settentrionale e del Centro-nord più in generale.

Il prezzo al pubblico è € 23; per i soci CAI prezzo scontato di € 20 (presso la sede e l’Erboristeria dr.Zambrini).