Print Friendly, PDF & Email

Domenica 5 giugno si è svolta la tradizionale Camminata Notturna della Trafila Partigiana, da Imola alla Faggiola.

La camminata viene svolta in memoria del percorso che intraprendevano i partigiani per accompagnare giovani, soprattutto renitenti alla leva, che non volevano essere forzosamente arruolati nelle file Repubblichine od inviati in Germania al lavoro coatto.

Il percorso totale è di ca. 33 km con un dislivello di circa 1000 m lungo i sentieri CAI 701 che da Codrignano porta alla Faggiola e al Passo del Paretaio.
Il meteo, piuttosto incerto e piovoso, ha notevolmente ridotto il numero di partecipanti rispetto gli anni passati.

Dietro la guida di Silvano e sotto una pioggia battente, sono partiti in 12 dal prato della Rocca di Imola alle ore 1:30; si sono poi aggregati lungo il percorso altri gruppi, con passaggio alle 3:30 dal ponte di Codrignano, alle 4:30 a Tossignano e alle 5:45 sul passo del Prugno, dove era previsto un punto di ristoro.

All’alba la pioggia finalmente lasciava spazio al sereno e al sole per permettere al gruppo, oramai di 23 unità, di percorrere gli ultimi e più impegnativi 15 km da Monte Battaglia al Monumento ai caduti del Passo del Paretaio.
Qui una cinquantina di persone, giunte in auto al Passo, attendevano la cerimonia della posa della corona commemorativa allietati dalla musica di “Daniele chitarra e voce: canzoni resistenti” e dallo stand gastronomico.

Il percorso CAI 701 è molto suggestivo e panoramico: parte da Tossignano e si svolge dapprima su carrareccia o largo sentiero fino alla chiesa di Valmaggiore, poi comincia a salire, sempre sul crinale, con tratti anche in una fitta boscaglia per arrivare ad un impegnativo tratto di roccette in cresta da cui però si gode lo splendido panorama delle cime appenniniche. Il percorso CAI 701, che termina al Passo Ronchi di Berna è di ben 35 chilometri.

Per l’articolo che descrive La Trafila premi qui

Per la descrizione del Sentiero 701, da Tossignano al Passo Ronchi di Berna premi qui

(P.S. avremmo volentieri fatto a meno di incontrare tre rumorose e maleodoranti moto fuoristrada … )

Monte Battaglia

Monte Battaglia

Faggiola-WA0002

Da sinistra: Romano Bacchilega (Vice Presidente Centro Ca' di Malanca), Paola Lanzon (Presidente UISP), Nicodemo Montanari, Maria Teresa Castaldi (Vice Presidente CAI Imola)

Da sinistra: Romano Bacchilega (Vice Presidente Centro Ca’ di Malanca), Paola Lanzon (Presidente UISP), Nicodemo Montanari, Maria Teresa Castaldi (Vice Presidente CAI Imola)

Faggiola-WA0008