Print Friendly, PDF & Email

Sono 41 le classi iscritte al Premio scolastico “Che Montagna Ragazzi 2019”. Più che raddoppiate rispetto l’anno scorso a conferma della valenza educativa di questa nostra iniziativa naturalistico-culturale dedicata alle classi III, IV e V elementari dei plessi di Imola e Comprensorio.

Hanno aderito le classi dei plessi: Campanella, Cappuccini, Pedagna, Rodari, Pulicari, Rubri, Sante Zennaro, Ponticelli, Borgo Tossignano, Castel del Rio, Mordano e Sesto Imolese.

Inoltre già nei mesi di ottobre e novembre abbiamo accontentato le numerose richieste di laboratori di topografia e orientamento e sono stati svolti dai nostri qualificati esperti ben 14 lezioni gratuite di due ore caduna nelle varie classi e nei parchi delle scuol,e oltre alle visite guidate al Bosco della Frattona gestite dal CEAS Imolese.

Il tema del concorso quest’anno ha per oggetto proprio il Bosco della Frattona da svolgere sotto forma di racconto e da inviare per mail entro il 8 marzo a concorso.cai.imola@gmail.com

Tenuto conto dei diversi livelli di competenza, sono previste tre diverse giurie che valuteranno gli elaborati e assegneranno i tre primi premi di 250,00€ cad in buoni acquisto al miglior elaborato delle classi III, IV e V.

Ai premi sopraelencati si aggiunge un Premio Speciale che la nostra sezione CAI ha piacere di istituire per ricordare la memoria di Carlo Dall’Osso, nostro istruttore di scialpinismo che ci ha tragicamente lasciati un anno fa travolto da una valanga in Val d’Aosta.

La premiazione si svolgerà al Teatro dell’ Osservanza martedi 16 aprile 2019 alle ore 20.30 alla presenza delle autorità.

Il concorso, giunto alla sua III edizione, è patrocinato dal Comune di Imola e realizzato in collaborazione con il CEAS Centro di Educazione alla Sostenibilità del Comune di Imola.