Se premete “SENTIERI”, nel menu qui a sinistra …
DOWNLOAD FILE GPX E KML. I file gpx e kml permettono il trasferimento di dati GPS per descrivere tracce e percorsi. Possono essere utilizzati su PC, tablet, smartphone e dispositivi GPS.

Fonte: Corso di Cartografia Digitale, Paolo Montevecchi
Utilizzando uno smartphone con le opportune app cartografiche è possibile usare lo smartphone come “navigatore”.
Utilizzando un PC con installato Google Earth, cliccando su kml e scegliendo “Apri” viene automaticamente attivato Google Earth con il tracciato scelto.
Paolo Montevecchi (… grazie Paolo!) ha fornito i file gpx e kml di tutti i sentieri di competenza del C.A.I. di Imola.
La pagina “SENTIERI” è in corso di modifica al fine di permettere il download dei file gpx e kml per tutti i sentieri.
PAGINE “DETTAGLIO” (O PAGINE CON SOLO “OPENSTREETMAP”). Stiamo procedendo ad aggiungere, per ogni sentiero, una pagina di dettaglio.
L’obiettivo è di fornire, oltre alle attuali informazioni sintetiche e alle avvertenze sulla percorribilità, anche altre informazioni: riferimenti Segnaletica, dislivello, sviluppo, tempo percorrenza, difficoltà, cartografia, percorribilità MTB, percorribilità, punto di partenza e di arrivo, punti di appoggio, descrizione dettagliata, download file kml e gpx, link al modulo “segnalazioni” e mappa OpenStreetMap e foto.
Al momento sono disponibili le pagine di dettaglio del “Sentiero 703, Giro del Rio Mescola” clicca 703, del “Sentiero 701, Crinale tra Santerno e Senio da Tossignano al Passo Ronchi di Berna” clicca 701, e del “Sentiero 727, Case Morara, Montefune, Monte La Fine, Montefune, Paroncellina, case Morara” clicca 727
Nelle pagine di dettaglio c’è anche la mappa di OpenStreetMap, con evidenziato il tracciato del sentiero. La mappa è “zoomabile” e ci si può spostare. Informazioni di copyright: clicca copyright.
OpenStreetMap fornisce dati geografici ed è un software “free”. Da Wikipedia: “OpenStreetMap (OSM) è un progetto collaborativo finalizzato a creare mappe a contenuto libero del mondo. Il progetto punta ad una raccolta mondiale di dati geografici, con scopo principale la creazione di mappe e cartografie.”
PAGINE CON SOLO “OPENSTREETMAP”. Alcune pagine hanno solo “OpenStreetMap”, unitamente a download file kml e gpx, link al modulo “segnalazioni”.
MODULO SEGNALAZIONI. Sono state riviste le modalità per le Segnalazioni. Con il metodo precedente per effettuare una segnalazione veniva attivata la gestione della posta elettronica e, in alcuni casi, il metodo risultava complesso, in funzione della configurazione del PC. Il nuovo metodo prevede una specifica pagina con un form; la segnalazione, in questo modo, risulta più semplice.
Per favore segnalateci errori, osservazioni, suggerimenti innanzitutto per le informazioni riportate, ma anche suggerimenti per il miglioramento del sito. Usate il “Modulo Segnalazioni” oppure inviate una mail a cai@imola.it. GRAZIE!