Header image alt text

CAI Imola

Proiezioni – Conferenze (ELENCO STORICO 2018)

Print Friendly, PDF & Email

ELENCO STORICO 2018

 

NATURANDO 2018 – 2019

Corsi, serate, escursioni a tema naturalistico culturale

clicca qui per la locandina

 

 

 

 

 

Giovedì 22 Febbraio 2018 ore 20.30
(Cinema Don Fiorentini via G.Marconi 31 Imola)

VERSO LO SPIGOLO NORD DEL K2
Avventuroso trekking attraverso le montagne sconosciute del Sinkiang cinese.
“Passi a 5000 m, guadi a dorso di cammello, notti insonni… ma ecco apparire il K2”.
(Conduce Giuseppe Pompili. Interverranno: Davide Bonzi, Presidente C.A.I. Imola)

clicca qui per la locandina

 

 

Mercoledì 28 Febbraio 2018 ore 21:00

PAMIR
Avventura in movimento, la valle del Bartang
di Calisto Sesto
(presenta Silva Scagnetto)

clicca qui per la locandina

 

 

 

Martedì 6 marzo 2018 ore 20:30
Imola, sala Coop. Aurora 2ª, via Cosimo Morelli

INVENZIONE DELL’HIMALAYA. DAI MISTERI DELLA GEOGRAFIA ALLA SCOPERTA DEGLI 8000 E OLTRE
Roberto Mantovani uno dei nomi italiani più accreditati per parlare di montagna e di storia dell’alpinismo presenterà: “L’invenzione dell’Himalaya. Dai misteri della geografia alla scoperta degli 8000 e oltre”. Una catena lunga 2500 chilometri, la più colossale del pianeta. Un mondo irto di vette e disseminato dai ghiacciai. Costruito nell’immaginario del XIX secolo attraverso fantasticherie, racconti di mercanti, resoconti di avventurieri e diari di viaggio. E più tardi riportato a dimensioni reali dalle incursioni di esploratori, topografi e alpinisti. Il racconto di una storia complessa e poco conosciuta.
clicca qui per la locandina

 

Mercoledì 14 Marzo 2018 ore 21:00

MONTECRISTO
L’isola più esclusiva dell’arcipelago toscano, solo mille visite all’anno per ammirare un ambiente naturale il più autentico possibile.
Racconteranno la loro esperienza, Ivan Valli,Claudio Lanzoni,Stefania Renzi, Tullia Davalle e Claudio Novelli

 

Mercoledì 28 marzo 2018 ore 20:30
Imola, sala BCC (ex Cinema Centrale) via Emilia 212, ore 20:30

ANNAPURNA 8091 m – BLUE ICE COMPACT
Mario Vielmo, uno dei piu forti alpinisti Italiani, presenterà il filmato sulla sua impresa: “ANNAPURNA 8091 m – Blue Ice Compact”. Un’avventura mozzafiato su una delle montagne più alte e pericolose della terra, l’Annapurna. Un colosso da 8091 metri che l’alpinista Mario Vielmo, al suo decimo Ottomila, ha raggiunto superando passo dopo passo vertiginosi seracchi, resistendo a venti fortissimi, a bassissime temperature, vincendo strapiombi di ghiaccio vivo flagellati da spaventose valanghe. Un’esperienza visiva altamente spettacolare.

clicca qui per la locandina

 

Mercoledì 04 Aprile 2018 ore 21:00

VIAGGIO AI CONFINI DELLA ROMAGNA
Un libro e un docufilm che raccontano un viaggio a piedi e in bicicletta attorno alla nostra terra, la Romagna.
Oltre 500 Km. Sui confini descritti dal naturalista forlivese Pietro Zangheri, percorsi da Nevio Agostini, Marco Ruffilli e Sandro Bassi in 15 giorni in altrettante tappe che hanno toccato montagne, colline, luoghi di mare e sopratutto le aree protette che Zangheri già nel secolo scorso, aveva sperato che si realizzassero, come il Parco di Mt. San Bartolo, il Parco dei Sassi di Simone e Simoncello, il Parco del Delta del Po e sopratutto il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Alla serata saranno presenti i tre protagonisti, Nevio Agostini naturalista forlivese e responsabile del Servizio Promozione, Conservazione, Ricerca e Divulgazione del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Marco Ruffilli ed il faentino Sandro Bassi giornalista e guida escursionistica ambientale.   

clicca qui per la locandina

 

Martedì 16 ottobre 2018  ore 21.00
(a cura di AVVENTURE NEL MONDO)

Mustang
Luana Arginelli

 

Martedì 13 novembre ore 21.00
Israele
Stefano Benedetti
(a cura di AVVENTURE NEL MONDO)

 

Mercoledi 14 Novembre ore 21.00 Sede CAI: BRASILE, CHAPADA DIAMANTINA: A CACCIA DI ORCHIDEE a cura di Paolo Laghi, guida ambientale-escursionistica e esperto orchidofilo. Incontro e proiezione sulle meravigliose orchidee del Brasile e cenno sulle orchidee locali.
(NATURANDO  CORSI, SERATE  TEMA NATURALISTICO CULTURALE – serata aperta a tutti)  [clicca qui per locandina]

 

Mercoledi 21 Novembre ore 21.00 Sede CAI: LA MEDICINA DI MONTAGNA a cura della Dott.ssa Renata Corsi della Commissione medica del Gruppo Regionale CAI Emilia Romagna
(NATURANDO  CORSI, SERATE  TEMA NATURALISTICO CULTURALE – serata aperta a tutti)

 

Mercoledi 28 Novembre ore 21.00 Sede CAI: IL LUPO: la verità scientifica su questo mitico animale dei nostri boschi a cura di Milena Merlo Pich Presidente del Comitato Scientifico CAI Emilia Romagna

(NATURANDO  CORSI, SERATE  TEMA NATURALISTICO CULTURALE – serata aperta a tutti)

[clicca qui per locandina]

 

 

 

 

 

Domenica 9 dicembre 2018 ore 15.00  Sala delle Stagioni – Via Emilia, 25
Presentazione del libro “A oriente del Sole e ad occidente della Luna” e proiezione del filmato “Un viaggio nell’emozione”. Sarà presente l’artista fotografa Valeria Errani.
L’invito è rivolto in modo particolare ai bambini e ai giovani entrare nell’atmosfera natalizia.
Evento dell’Associazione La Casa di SilLa patrocinato dal CAI

 

 

 

 


Dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 presso La Casa di SilLa – associazione culturale Via Carradori 11 – Imola
“VIAGGIO IN LAPPONIA AI CONFINI DEL SOGNO – Sguardi fotografici”
mostra fotografica dell’artista Valeria Errani. Evento patrocinato CAI

Orari di apertura Casa di SilLa
Mattino: dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 12:30;
Pomeriggio: venerdì e sabato dalle 16:00 alle 19:00

[clicca qui per locandina]

 

Martedì 11 dicembre ore 21.00
Maranhao Brazil
Antonella Paganelli
(a cura di AVVENTURE NEL MONDO)
[clicca qui per locandina]

 

 

Martedi 15 gennaio ore 21.00
Asiastan
Sauro Sacchetti
(a cura di AVVENTURE NEL MONDO)