Print Friendly, PDF & Email

I recenti eventi meteorici hanno causato una situazione difficile per alcuni sentieri del Parco.

Negli ultimi anni si è assistito con sempre maggiore frequenza al verificarsi di eccezionali eventi meteorici caratterizzati da venti molto forti. Questi fenomeni hanno determinato ingenti danni al patrimonio forestale del territorio del Parco con “schianti” di alberi isolati o di intere porzioni dibosco e hanno causato anche notevoli problemi alla percorribilità di molti sentieri escursionistici.

Purtroppo anche per l’ultimo periodo autunno-invernale si registrano numerose segnalazioni circa le criticità ora richiamate e alcuni sentieri risultano percorribili con difficoltà. Tale situazione riguard aanche aree molto frequentate del Parco sia nel versante romagnolo che in quello toscano (San Benedetto, Fiumicello, Campigna, Camaldoli, Badia Pratalia). Nel caso del sentiero n. 409 “San Benedetto – Monte Prato Andreaccio” l’inagibilità del sentiero, determinatasi a seguito di ripetuti crolli di alberi, ribaltamenti di ceppaie e di piccoli smottamenti del percorso, ha indotto all’emanazione di una specifica ordinanza di chiusura.

L’Ente Parco sta affrontando la situazione e, per procedere ad un generale intervento di ripristino dei vari tracciati, ha avviato una organica campagna di monitoraggio dello stato dell’intera rete avvalendosi sia del personale del Club Alpino Italiano, sia del personale del Reparto Carabinieri Parco. I lavori saranno realizzati nel prossimo periodo primaverile e comunque non appena le condizioni meteorologiche permetteranno di dare avvio ai diversi cantieri forestali.

Si raccomanda a tutti gli escursionisti di prestare attenzione nel percorrere i sentieri, di informarsi preventivamente sulle condizioni di percorribilità dei vari tracciati e di segnalare eventuali criticità riscontrate.

Il Parco e i suoi sentieri sono “patrimonio di tutti”, ognuno è invitato a collaborare per rendere
ancora più efficiente e sicura la visita di questo meraviglioso lembo di Appennino!
Estratto da “Crinali news” – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

https://www.parcoforestecasentinesi.it/it/news/sentieri-difficoltà