SENTIERO. 715 – MORADUCCIO – SELVA DI QUEDINA – CASTELLACCIO DI TIRLI – MORADUCCIO
(Testi da: Antonio. Ultimo aggiornamento della pagina: 07/09/2016)
ITINERARIO. Moraduccio m 280 – i Termini m 434 – Quedina m 707 – Castellaccio di Tirli m 792 – Moraduccio
SEGNALETICA. Segnavia 715 CAI Imola
DISLIVELLO. m 500
SVILUPPO. km 9,15
TEMPO. Ore 3
DIFFICOLTÀ. E
CARTOGRAFIA. Alto Appennino Imolese 1:50.000 C.A.I./R.E.R.
Alta Valle del Santerno 1:25000 CAI Imola/Monti Editore 2016
PERCORRIBILITÀ MTB. Consigliata
PERCORRIBILITÀ. Ramaglie da scavalcare sul Castellaccio di Tirli, percorribilità buona nel resto del percorso. La grande frana sopra i Termini è da passare con un minimo di attenzione. Segnatura buona (aprile 2018).
PUNTO DI PARTENZA. Moraduccio (Coordinate GPS: 1698850-4894320 e 698900-4894500)
PUNTO DI ARRIVO. Moraduccio
DESCRIZIONE DETTAGLIATA. Da Moraduccio, appena oltrepassato il confine di provincia, si percorrere la stradina asfaltata che, parallela al fosso Canaglia (che si getta nel Santerno sotto Castiglioncello con una bella cascata), porta al Ronco per circa un chilometro e mezzo, poi si prende la stradella, a destra, per poche centinaia di metri, fino alle case i Termini.
Da questo punto parte un sentiero, tracciato in pendii scoscesi e boscati che risale, sulla sinistra idrografica, il fosso Longare. Lo si attraversa e si prende a salire per un ripido castagneto, si lascia sulla destra un poggetto boscato e si sbuca nella Piana di Quedina, celebre per il castagneto secolare che la ricopre.
Si prosegue verso sud, riattraversando il fosso e si sale lungo potenti strati di arenarie verticalizzate, fino ad un passetto (da dove un sentiero porta alla vicina strada provinciale Coniale-Palazzuolo sul Senio) che immette sulla dorsale del Castellaccio di Tirli, dove si trovano, poco a sinistra del sentiero, le fondamenta dell’ultimo rifugio degli Ubaldini ad essere conquistato dai Fiorentini.
Si discendono delle scalacce di arenaria spoglia poi si continua verso dei seminativi e la casa di Montecchio dove una larga pista scende attraverso castagneti fino ad immettersi nella strada del Ronco, un quarto d’ora a monte di Moraduccio.
FILE KML. Premi qui per file .kml
FILE GPX. Premi qui per file .gpx
SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)
MAPPA OPENSTREETMAP.