Header image alt text

CAI Imola

Sentiero 737

Print Friendly, PDF & Email

SENTIERO. 737 – SALITA AL SASSO DI CASTRO

(Testi da: Antonio. Ultimo aggiornamento della pagina: 09/12/2016)

ITINERARIO. Faggiotto m 920 – Cima del Sasso di Castro m 1276

SEGNALETICA. Segnavia 737 CAI Imola

DISLIVELLO. m 400

SVILUPPO. m 2.700

TEMPO. Ore 1:15

DIFFICOLTÀ.  E, alcuni tratti leggermente esposti

CARTOGRAFIA. Alta valle del Santerno 1:25000  Monti Editore 2016

PERCORRIBILITÀ MTB. Non consigliata

PERCORRIBILITÀ. Segnatura e percorribilità buone (novembre 2019)

PUNTO DI PARTENZA. Il Faggiotto

DESCRIZIONE DETTAGLIATA. Alle spalle del piccolo casetto dell’ANAS del Faggiotto, al km 50,3 dell’ex-statale S.S. della Futa, fronteggiato da un ampio parcheggio, parte una stradina ghiaiata che, in costante salita, taglia le abetaie della base orientale della montagna. Si ignora la deviazione, a sinistra, per i minimi ruderi dell’eremo di S.Donnino e, dopo 600m, in corrispondenza ad uno slargo, si stacca un sentiero che controcurva a sinistra ed esce dall’abetaia con una lunga traversata a mezzacosta, sulla parete rocciosa, da percorrere con un minimo di attenzione. In corrispondenza ad un gruppo di pini si effettua una nuova controcurva a destra, seguita da alcuni tornanti. Si evita il sentiero (non segnato) che scende, a sinistra, alla Fontana dell’Amore e si prosegue, in salita, fino alla croce della vetta, notevole punto panoramico. Segni rosso-fosforescenti dell’ultra-trail, per dei tratti, coincidono col sentiero.

FILE KML. Premi qui per file .kml

FILE GPX. Premi qui per file .gpx

SEGNALAZIONI. Segnalate eventuali problemi (tratti pericolosi, percorribilità, segnaletica …)

MAPPA OPENSTREETMAP. 

FOTO

...

...