Header image alt text

CAI Imola

Trek in Ladakh nella valle di Markha 6 – 19 agosto 2016

Print Friendly, PDF & Email

Markha Valley trek da sabato 06 agosto a venerdì 19 agosto 2016 (Con il patrocinio della Sezione C.A.I. di Imola)

Due settimane di viaggio in Ladakh, il “Piccolo Tibet” indiano, con una settimana di trek nella valle di Markha e la possibilità di salita facoltativa al Kang Yatse II m. 6.247 (facile)

Programma:
Il Ladakh, noto anche come Piccolo Tibet Indiano, al confine con il Tibet, bagnato dal fiume Indo, offre innumerevoli opportunità di itinerari di trek a piedi. Questo programma ha una durata di 14 giorni con una settimana circa a piedi nella Valle di Markha.

Raggiunta Leh (3.400m), dopo alcuni giorni di acclimatazione, in macchina scendiamo lungo il corso dell’Indo fino a Lamayuru e quindi ci portiamo al nuovo ponte di Chilling alla confluenza fra il fiume Zanskar ed il Markha ed arriviamo a Skiu (3.800m), nella Markha Valley vera e propria. Ci accamperemo vicino al fiume. Un facile percorso costeggia il fiume cambiando spesso riva costringendoci a piccoli guadi per arrivare all’omonimo villaggio. Il nostro trek continua, lasciamo Markha (3.900) alle nostre spalle. Un sentiero a volte scosceso ci conduce ad Hankar (4.400m) dominato dall’antica fortezza.

L’indomani, dopo una marcia di cinque ore, attraverso gli alti pascoli giungeremo ai prati di Nimaling (5.100m). Da Nimaling è possibile salire il Kang Yatze II (6.247m) che non presenta difficoltà in caso di normale innevamento. Riprenderemo poi la nostra salita verso il Kongmaru-La, quotato 5.200, sosta per l’inevitabile foto di gruppo presso l’immancabile chorten. Ripida discesa verso Chokdo (4.000m), dove troveremo un piccolo ristoro.

A Sumdo troviamo le nostre e jeep ed attraverso Martseland raggiungiamo il monastero di Hemis. Da Hemis a Leh per un meritato riposo e il giorno successivo il volo per Delhi e la coincidenza per l’Italia.

Quota di partecipazione: 1840 €

Coordinatore della partenza del 6 agosto: Giuseppe Pompili
Per info: mail giuseppe.pompili@gmail.com Tel 335 8148325

Organizzazione Tecnica, Viaggi nel Mondo:
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/7540.php

KangYatse